Top-level heading

7/2/2025 Conferenza-spettacolo "Forma, struttura e simmetria: dialogo tra chimica, arte ed architettura"

conferenza-spettacolo: Forma, struttura e simmetria: dialogo tra chimica, arte ed architettura

Pur se incredibilmente piccole, le molecole sono dotate di forma, struttura e simmetria. E’ proprio nello sviluppo su questi tre aspetti fondamentali che è sarà costruito lo spettacolo che si terrà in aula La Ginestra presso il Dipartimento di Chimica della Università di Roma La Sapienza venerdì 7/2/2025 nell’ambito del Progetto di Terza Missione di Ateneo 2023 coordinato dalla prof.ssa Cleofe Palocci. Questi tre concetti sono spesso tirati in ballo per interpretare la percezione della bellezza nel mondo macroscopico: non sono forse proprio questi tre aspetti quelli che ricerchiamo per descrivere, apprezzare o criticare le costruzioni architettoniche? Oppure nelle figure artistiche presenti in quadri e sculture? Allo stesso modo, visto che le molecole in fondo sono “edifici molecolari”, quali proprietà e quali funzioni la chimica ripone nella loro forma, struttura e simmetria? Quale ruolo hanno questi concetti nella comprensione del mondo microscopico? La bellezza di una statua greca, della sua simmetria, ha forse elementi in comune con la bellezza e la simmetria delle molecole? A queste ed altre domande è dedicato questo spettacolo, ricco di spunti storici, filosofici e naturalmente scientifici, tutti armonizzati in un racconto sostenuto da esperimenti dal vivo.In allegato alcune immagini che evocano forma, struttura e simmetria.

Data notizia